Zuppa di patate con crema di acciughe e tartufo

Per preparare una pietanza deliziosa a base di tartufo non bisogna per forza fare delle ricette complicate, talvolta è la semplicità l’arma vincente, come nel caso della zuppa di patate con crema di acciughe e tartufo. Si tratta di una ricetta con tartufo molto apprezzata, soprattutto perché non richiede una grande abilità in cucina per raggiungere un risultato degno di nota.

L’aspetto interessante di questa ricetta è che può anche essere personalizzata. La personalizzazione richiede delle abilità in più e la capacità di saper abbinare bene tra loro gli ingredienti, per esaltare il sapore di ciascuno di essi e per evitare che uno o più ingredienti predominino sugli altri.

In questa ricetta ci prefiggiamo di spiegare come preparare la versione classica e parleremo dunque della lista degli ingredienti necessaria per la preparazione della pietanza senza variazioni.

Ingredienti zuppa di patate con crema di acciughe e tartufo

La lista degli ingredienti zuppa di patate con crema di acciughe e tartufo non è molto lunga. Sono pochi gli ingredienti da acquistare per la realizzazione di questa pietanza, vediamo le quantità per quattro porzioni:

  • 500 grammi di patate
  • 30 grammi di tartufo
  • ½ cipolla
  • 30 grammi di acciughe

Per la preparazione di questo piatto consigliamo di utilizzare il tartufo nero. A parte che il costo è più accessibile, il sapore e l’odore di questo tartufo si abbinano alla perfezione alla zuppa di patate e si sposano bene con la crema di acciughe.

Come preparare la zuppa di patate con tartufo e crema di acciughe

Vediamo allora come preparare in pochi passaggi la zuppa di patate con crema di acciughe e tartufo. Il primo passaggio prevede il tagliare la ½ cipolla e lasciarla rosolare con dell’olio già ben caldo. A questo punto si aggiungono le patate – lavate, sbucciate e tagliate a fette sottili in precedenza – si copre il tutto con dell’acqua e si lascia cuocere.

Mentre le patate cuociono insieme alla cipolla, ci si può occupare della preparazione della crema di acciughe. Si scolano le acciughe e le si sciacquano sotto l’acqua corrente, fino ad averle lavate. Si tritano fino ad ottenere la crema di acciughe appunto, facendo attenzione a rimuovere le eventuali spine che potrebbero essere presenti.

La crema di patate ottenuta dalla cottura delle patate con la cipolla deve essere frullata, salata e setacciata, al fine di rimuovere tutte le eventuali imprecisioni.

Non resta che impiattare: un cucchiaino di crema di acciughe alla base, la crema di patate colata sopra ed infine delle fettine sottili di tartufo nero, che è stato scelto come tartufo ideale per questa ricetta.

Consigli per una preparazione perfetta

La preparazione è molto semplice, quindi più che consigli per la preparazione possiamo dare dei consigli per servire al meglio la portata. Prima di portarla in tavola si potrebbe aggiungere una spolverata di pepe nero e la zuppa di patate potrebbe essere servita insieme a dei crostini di pane. In alternativa si possono proporre anche dei crostini di pasta salata, in questo caso consigliamo di servirli quando sono ancora ben caldi.

 

Comments

So empty here ... leave a comment!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sidebar