Uova strapazzate al tartufo nero

Uova strapazzate al tartufo nero: ecco un piatto che può andare bene sia come antipasto che come secondo. Il gusto è assicurato con sforzo minimo. Non è una ricetta difficile da preparare, ma di certo fa una buona figura in tavola. Si tratta di una preparazione tipica dell’Umbria e per questo richiede il tartufo nero di Norcia per essere realizzata al meglio. In alternativa, si potrebbe usare il tartufo estivo noto come Scorzone.

Ingredienti

La ricetta delle uova strapazzate al tartufo nero richiede una decina di minuti per la preparazione e 5 minuti per la cottura. In altre parole, dopo 15 minuti il piatto sarà pronto per essere servito. Le quantità degli ingredienti qui date vanno bene per due commensali. Se ci sono più persone a tavola, non bisogna fare altro che regolare le dosi di conseguenza.

Gli ingredienti necessari sono:

  • 4 uova;
  • 40 gr di Tartufo Nero di Norcia o di Scorzone;
  • 60 ml di Olio Evo;
  • sale q.b.;
  • 1 spicchio d’aglio.

La semplicità della ricetta si vede anche guardando la lista degli ingredienti necessari. Il tartufo è di certo un alimento pregiato, ma ne varrà la pena.

Preparazione

La prima cosa da fare quando si prepara un uovo strapazzato al tartufo nero è mettere la padella sul fuoco con l’olio a scaldare. Lì bisogna lasciar imbiondire lo spicchio d’aglio. Quando si pensa che sia il momento giusto, si può ritirare lo spicchio e spegnere il fuoco. Si lascia così raffreddare l’olio.

Nel frattempo, si può grattugiare il tartufo. Una volta finito, esso va aggiunto e mescolato all’olio. Poi si lascia insaporire per qualche minuto. Dopo, si separano i due ingredienti; l’olio viene rimesso in padella insieme alle uova. L’uovo va messo per intero, ma bisogna iniziare a mescolare prima gli albumi. Solo quando essi sono a metà cottura, si può iniziare a girare anche i tuorli. Quando l’uovo è cotto, si può aggiungere il tartufo e si fa saltare tutto in padella per qualche istante.

Quando verrà versata nel piatto, la strapazzata dovrà essere morbida e cremosa. Per decorazione si può aggiungere qualche scaglia di tartufo sopra.

Consigli per preparare al meglio la ricetta

Questa è la ricetta tipica umbra delle uova strapazzate al tartufo nero. Quando si prepara, bisogna fare attenzione a tre cose soprattutto:

  1. non bisogna cuocere il tartufo! Esso serve per aromatizzare e vede il fuoco solo nella parte finale della preparazione per pochissimi istanti. Al suo stato grezzo, il tartufo mantiene intatte le sue proprietà organiche;
  2. l’olio deve essere aromatizzato con l’aglio per prendere sapore;
  3. la strapazzata non va stracotta, ma deve rimanere morbida.

Seguendo questo procedimento, non si può sbagliare.

Altre preparazioni fatte con uovo e tartufo

Per chi ha gradito l’accostamento uova e tartufo, un’altra ricetta da preparare potrebbe essere l’uovo in cocotte al tartufo nero. In questo caso, le uova verranno cotte al forno e la besciamella esalterà il gusto di questo ingrediente e del tartufo. Il risultato è un secondo interessante e sfizioso da gustare per un pranzo o una cena diversi dal solito o in compagnia di amici/parenti invitati a casa per un pasto.

Comments

So empty here ... leave a comment!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sidebar