Uova in cocotte al tartufo nero

Le uova in cocotte al tartufo nero sono un piatto tipico della regione italiana delle Marche. Si tratta di un secondo tutto vegetariano che ha due protagonisti: il tartufo nero e le uova.

Le uova in cocotte al tartufo nero sono davvero semplici e veloci da cucinare, l’aggiunta del tartufo garantisce però al piatto una spinta in più e un sapore inconfondibile.

È il piatto ideale se volete stupire la vostra famiglia o i vostri ospiti e voi non passerete molto tempo in cucina perché il tempo totale di preparazione e di cottura del piatto è di circa 15 minuti. Si tratta inoltre di un piatto poco calorico, con un apporto di circa 210 kcal per 100 g di prodotto.

Uova in cocotte al tartufo nero ingredienti 

Passiamo ora in rassegna tutti gli ingredienti indispensabili per preparare le uova in cocotte al tartufo nero. Sono necessarie le seguenti dosi per 4 persone:

  • 50 gr di tartufo nero
  • 4 uova fresche
  • 300 ml di besciamella
  • 30 gr di pecorino
  • 2 noci di burro
  • Sale quanto basta
  • Pepe quanto basta

La preparazione delle uova in cocotte con il tartufo nero

 La prima cosa che bisogna fare per la preparazione delle uova in cocotte al tartufo nero è quella di procurarsi 4 cocotte individuali, così che ognuno possa gustarsi il piatto in maniera autonoma.

Passiamo alla preparazione della besciamella, una salsa di base. Avrete bisogno di farina 00, burro, latte intero, noce moscata e un pizzico di sale. Dopo aver sciolto il burro in un pentolino va aggiunta la farina e bisogna mescolare il composto fino a renderlo omogeneo.

A parte si deve scaldare il latte intero, aromatizzato con la noce moscata. Si segue poi unendo i due composti per poi aggiustare di sale, si porta tutto a ebollizione e si lascia raffreddare.

Mentre state preparando la besciamella, riscaldate il forno a 220° C. Quando la besciamella è pronta, versatela con un mestolo nelle cocotte, precedentemente imburrate.

Si procede con le uova: sgusciate le uova e versatele nelle cocotte, un uovo per persona. Per questo passaggio fate molta attenzione a non rompere il tuorlo, altrimenti il piatto sarà diverso da come ve lo aspettate.

Aggiustare di sale e pepe, ricoprite con il formaggio pecorino tagliato a listarelle (non grattugiato) e infine aggiungete il tartufo nero. Il tartufo deve essere prima pulito con un panno umido e poi tagliato con l’apposita mandolina. Ricoprite le cocotte con della carta da forno e infornate il tutto a bagnomaria per un totale di 10 minuti.

Trascorso questo tempo togliete dal forno le quattro cocotte, eliminate la carta da forno e servite aggiungendo una spolverata di pepe.

Consigli per una preparazione ottimale 

Vi consigliamo di presentare le uova in cocotte al tartufo nero accompagnate da del pane tostato oppure da alcuni crostini. Consentirà a voi e ai vostri commensali di fare la scarpetta a questo piatto delizioso.

Se non siete riusciti a trovare il tartufo nero fresco, con questo piatto è perfetto anche il tartufo nero sott’olio, di più facile reperibilità. Il risultato finale sarà leggermente diverso, ma comunque si potrà servire in tavola un piatto gustoso.

Comments

So empty here ... leave a comment!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sidebar