Tagliatelle verdi al tartufo e foie gras

Uno dei primi piatti più amati tra quelli che hanno il tartufo tra gli ingredienti sono le tagliatelle verdi al tartufo e foie gras. Si tratta di una ricetta facile da preparare, che richiede complessivamente meno di mezz’ora (15 minuti di preparazione e 10 minuti di cottura).

Ingredienti tagliatelle verdi al tartufo e foie gras

Partiamo con la lista degli ingredienti per le tagliatelle verdi al tartufo e foie gras. Le dosi indicate nella lista fanno riferimento alla preparazione di questo piatto per quattro persone:

  • 320 grammi di tagliatelle verdi all’uovo
  • 80 grammi di burro
  • 100 grammi di patè di foie gras
  • 30 grammi di tartufo nero
  • Pepe
  • Fior di sale

Nella lista della spesa si trovano quindi due ingredienti pregiati. Da un lato il tartufo nero, che ha un costo sostenuto nonostante non si tratti della varietà più pregiata, dall’altro il patè di foie gras.

Come preparare le tagliatelle verdi al foie gras e tartufo

Vediamo ora quali sono i passaggi da seguire per preparare questa prima portata. Come abbiamo accennato in precedenza, la preparazione richiede solo 15 minuti, si tratta infatti di una ricetta semplice e perfetta anche per chi non è esperto in cucina.

Per prima cosa bisognerà lasciar ammorbidire il burro, che andrà poi amalgamato con il foie gras e con un po’ di fior di sale. A questi ingredienti si dovrà aggiungere anche del pepe a piacimento e circa 15 grammi di tartufo grattugiato. Gli ingredienti dovranno essere mescolati, fino a quando si sarà ottenuta una crema.

La preparazione di questo primo piatto è quasi terminata. Basta cuocere le tagliatelle verdi in acqua salata, scolarle quando sono ancora al dente ed unirle alla crema di tartufo e foie gras preparata in precedenza, facendo attenzione a distribuire la crema in maniera uniforme.

A questo punto le tagliatelle possono essere impiattate ed il piatto può essere concluso con del tartufo grattugiato, utilizzando gli altri 15 grammi di tartufo nero che sono rimasti.

Consigli per una preparazione perfetta

La ricetta è molto semplice, quindi non ci sono particolari consigli da seguire perché è difficile che si commettano errori. Sicuramente bisogna acquistare del tartufo nero di prima scelta e lo stesso discorso vale anche per il patè di foie gras. Solo con delle materie prima di ottima qualità si potrà ottenere un piatto gustoso e che soddisfi le aspettative dei commensali.

Un altro consiglio è abbinare il giusto vino, così da esaltare i sapori della portata. Generalmente al tartufo nero viene abbinata una buona bottiglia di vino rosso, ad esempio il Barolo, il Bordeaux o il Barbaresco. Ci sono alcuni sommelier che propongono addirittura degli abbinamenti più complessi, offrendo ai commensali una bottiglia di vino bianco, ad esempio il Muller Thurgau, il Riesling Italico o il Verdicchio dei Castelli di Jesi.

Comments

So empty here ... leave a comment!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sidebar