Risotto al cognac con tartufo e scampi
Tra i tanti primi piatti a base di tartufo che si possono realizzare, uno dei migliori è il risotto al cognac con tartufi e scampi. Il risotto è una portata perfetta sia per le cene in famiglia che per le cene eleganti, ancor di più se si decide di impiegare degli ingredienti pregiati, quali il tartufo e gli scampi.
Il livello di difficoltà per questa ricetta è alto, ecco perché bisogna fare attenzione a rispettare i tempi di cottura degli ingredienti e a valorizzarli tutti. Scopriamo insieme come preparare questo gustoso risotto.
Ingredienti risotto al cognac con tartufo e scampi
Per prima cosa cerchiamo di capire quali sono gli ingredienti risotto al cognac con tartufi e scampi. Parleremo delle dosi per 4 persone, ma basta fare le proporzioni per capire le dosi da impiegare per la preparazione del risotto per un numero diverso di commensali.
Gli ingredienti nella lista della spesa da fare sono questi elencati di seguito:
- Riso 400 grammi
- Burro 150 grammi
- Cognac ½ bicchiere
- Tartufo bianco 80 grammi
- Parmigiano Reggiano q.b.
- Scampi 1 kg
- Crema di latte 1 litro
- Una cipolla
- Vino bianco ½ bicchiere
- Salsa di pomodoro
- Sedano
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Rispetto ad altri primi piatti che abbiamo descritto sul nostro sito SoloTartufi, la lista degli ingredienti per questa portata è più lunga, ma non bisogna lasciarsi intimorire.
Come preparare il risotto al cognac con scampi e tartufo
Ci siamo procurati tutti gli ingredienti necessari, la domanda a questo punto è come preparare il risotto al cognac con tartufi e scampi.
In un tegame far insaporire la salsa di pomodoro con un gambo di sedano, la cipolla e l’aglio. Pulire i gamberi, rimuovendo le code e le zampe, e metterli a bollire in una pentola con acqua calda fino a quando sarà possibile aprirli per estrarre la carne.
La carne dei gamberi deve essere messa a questo punto nella salsa e lasciata a bollire per circa dieci minuti. I resti dei gamberi non vanno buttati, ma devono essere sfruttati per la preparazione del brodo di cottura del riso, che in questo modo inizierà ad insaporirsi.
Terminata la preparazione della salsa, si mette il riso a cuocere, aggiungendo un po’ alla volta il brodo di pesce fino ad ottenere la cottura perfetta del risotto al cognac con scampi e tartufo bianco. Il tartufo bianco va aggiunto a fine cottura, quando il riso è già stato impiattato e dunque poco prima di servire questo primo piatto.
Consigli per una preparazione perfetta
I consigli per una preparazione perfetta sono essenzialmente due per questo primo a piatto a base di tartufo bianco. Il primo consiglio riguarda la scelta del pesce e come è facile intuire consiste nell’acquistare solo pesce fresco per ottenere un risultato migliore.
Il secondo consiglio riguarda invece l’impiego del tartufo bianco. Non bisogna commettere l’errore di cuocere questa tipologia di tartufo, perché perderebbe le sue proprietà. E’ preferibile aggiungere delle fettine sottili al termine della preparazione, come è stato spiegato in questa ricetta al fine di esaltare il sapore della portata.
Comments
So empty here ... leave a comment!