Ravioli cacio e pepe con fiori di zucca e tartufo
C’è chi ha voglia di sporcarsi le mani in cucina e chi preferisce cuocere piuttosto che cucinare. La ricetta dei ravioli ripieni di cacio e pepe conditi con fiori di zucca e scaglie di tartufo è adatta soprattutto ai primi, ma solo se si vuole “perdere tempo” a fare la pasta fatta in casa. In alternativa, si possono acquistare dei ravioli già pronti, ma bisognerà girare un po’ per trovare quelli con un ripieno così particolare.
I ravioli cacio e pepe con fiori di zucca e tartufo sono un primo piatto gustoso e particolare che delizierà il palato di chiunque avrà la fortuna di assaggiarli.
Ingredienti
Di seguito sono elencati gli ingredienti per fare i ravioli e il ripieno di cacio e pepe. Le quantità sono calibrate pensando a 6 persone.
- 3 uova;
- 300 g di farina;
- sale q.b.;
- 150 g di ricotta;
- 100 g di parmigiano grattugiato;
- pepe q.b..
Per il condimento, invece, serviranno:
- 300 g di fiori di zucca;
- olio q.b.;
- sale q.b.;
- tartufo nero q.b.
La preparazione dei ravioli cacio e pepe con fiori di zucca e tartufo
I ravioli
Per preparare i ravioli bisogna seguire la ricetta della pasta fresca. Di conseguenza, non bisogna fare altro che mescolare le uova con la farina e aggiungere un pizzico di sale, lasciar riposare per mezz’ora e poi stendere la pasta fin quando non sarà sufficientemente sottile. A quel punto, si tagliano i quadratini (di uguali dimensioni) con la rotella.
Mentre la pasta riposa, ci si può dedicare alla preparazione del ripieno. Anche in questo caso, si mescolano ricotta, parmigiano e pecorino fin quando non si ottiene un composto omogeneo. Il sale potrebbe anche non essere messo vista la sapidità del pecorino. Quello che va aggiunto sicuramente è il pepe. Una volta completati i condimenti, si deve mettere il composto a raffreddare in frigo per una quindicina di minuti.
Una volta pronto il ripieno, va messo al centro del quadrato di pasta, ricoperto da un altro e poi chiuso per bene con l’aiuto di una forchetta. I ravioli così composti vanno lasciati all’asciutto per un’oretta circa.
Il condimento
La preparazione del condimento è molto semplice e va fatta mentre si mette a bollire l’acqua in pentola.
Bisogna tagliare i fiori di zucca a strisce. Subito dopo, si passa al tartufo. Si può decidere di tagliarne delle scaglie oppure di grattugiarlo. In una padella si mette a scaldare l’olio con i fiori di zucca per qualche minuto magari dopo aver già buttato la pasta. Dopo essere stati saltati in padella per un minuto con l’olio e i fiori di zucca i ravioli possono essere impiattati. Prima di chiamare i commensali a tavola, però, bisogna metterci sopra il tartufo.
A questo punto, i ravioli cacio e pepe con fiori di zucca e tartufo sono pronti per essere gustati.
L’alternativa
Questo primo piatto è un’ottima alternativa ai semplici ravioli al tartufo nero o bianco. Se si vuole stupire la tavolata con un primo gustoso, vegetariano e originale, sarà bene optare per questi ravioli ripieni di cacio e pepe e conditi con fiori di zucca e tartufo nero.
Comments
So empty here ... leave a comment!