Ravioli al tartufo nero
Tra i numerosi primi piatti che si possono preparare con un ingrediente pregiato come il tartufo meritano di essere ricordati i ravioli al tartufo nero.
Si tratta di un primo piatto originale, che sarà sicuramente in grado di deliziare i palati dei commensali e che può essere proposto sia per un semplice pasto quotidiano, sia per un evento più importante nel quale si desidera stupire gli ospiti.
Ingredienti ravioli al tartufo nero
Prima di mettersi ai fornelli bisogna fare la spesa e per non sbagliare bisogna avere con sé la lista degli ingredienti ravioli al tartufo nero. La lista non è molto lunga e per la preparazione di questa pietanza per 4 persone comprende:
- Ravioli di ricotta (400 grammi)
- Tartufo nero estivo (2 scorzoni)
- Panna (400 ml)
- Burro (50 grammi)
- Sale q.b.
Non sono molti gli ingredienti di cui bisogna disporre per ottenere un risultato perfetto. Si tratta anche di ingredienti che si trovano facilmente in qualsiasi supermercato, bisogna solo stare attenti ad acquistare un tartufo nero estivo di ottima qualità, altrimenti il risultato non riuscirà a soddisfare le aspettative.
Come preparare i ravioli con tartufo nero
Spiegheremo ora come preparare i ravioli con tartufo nero e scopriremo insieme che si tratta di una ricetta di difficoltà bassa, che non richiede inoltre neanche troppo tempo per essere portata a termine. Complessivamente servono circa 30 minuti per gestire tutte le preparazioni e per servire in tavola questo primo piatto al tartufo nero.
Mentre l’acqua viene portata ad ebollizione in una pentola, ci si può impegnare nella preparazione della salsa. Si fa fondere in una padella il burro e a questo si aggiunge il primo tartufo, dopo averlo tritato finemente. Si attende qualche minuto e si aggiunge anche metà del secondo tartufo, anche questa metà tritata finemente. La metà rimanente non deve essere utilizzata subito, ma conservata per la decorazione prima di servire il piatto.
A questo punto si aggiungono nella stessa padella il sale e la panna e si lascia il tutto a cuocere a fuoco medio per circa cinque minuti. In questo modo avremo preparato la crema al tartufo nero, con la quale andremo a condire i nostri ravioli alla ricotta.
Quando l’acqua sarà giunta ad ebollizione, mettiamo a cuocere i ravioli per tre o quattro minuti. Trascorso questo tempo scoliamo ed aggiungiamo i ravioli nella padella della crema che abbiamo preparato, mantecando a fuoco vivo.
Per concludere la preparazione dei ravioli al tartufo nero non resta che impiattare e cospargere ciascun piatto di alcune scaglie di tartufo nero estivo, ottenute dalla metà di tartufo rimasta. Il piatto è pronto!
Consigli per una preparazione perfetta
La ricetta è molto semplice, dunque non ci sono dei consigli specifici da seguire per ottenere un risultato ottimale. L’unico avvertimento è di fare attenzione alla qualità del tartufo, dal momento che sarà questo ingrediente a conferire il sapore al primo piatto.
In base al tipo di pasto, è possibile servire solo questo primo piatto, oppure proporre un antipasto o un secondo piatto a base di tartufo, magari optando per una varietà differente.
Comments
So empty here ... leave a comment!