Patate ripiene con salsa al tartufo: gli ingredienti e la ricetta
Per chi ha voglia di stupire i propri invitati e se stesso/a con un contorno elaborato e originale, l’ideale è preparare delle patate ripiene con salsa al tartufo.
Gli ingredienti sono pochi e non difficili da reperire. La preparazione è un po’ lunga (circa 70 minuti), ma non particolarmente difficoltosa. Il risultato varrà qualsiasi tipo di sforzo. Il sapore è assicurato, proprio come la soddisfazione di chi gusterà il piatto.
Ingredienti per le patate ripiene con salsa al tartufo
Si tratta di un contorno che si potrebbe anche improvvisare senza bisogno di uscire appositamente per fare la spesa. Gli ingredienti di questa ricetta, infatti, sono quasi sempre presenti nelle nostre cucine. Quello meno presente è proprio il tartufo, probabilmente. Per quattro persone, essi sarebbero:
- 6 patate;
- 2 gambi di sedano;
- 2 scalogni;
- 1 bicchiere di vino bianco fermo;
- 2 zucchine;
- 2 carote;
- 1 tartufo nero piccolo;
- 2 cucchiai di panna;
- olio, sale e pepe q.b.
Come preparare le patate ripiene con salsa di tartufo
Per prima cosa, bisogna tagliare a cubetti di piccole dimensioni lo scalogna, le zucchine, le carote e il sedano. Una volta completata l’operazione, le verdure andranno saltate in padella con dell’olio, del sale e del pepe a gusto personale.
Nel frattempo, ci si può dedicare a sbucciare le patate. Una volta prive della buccia, bisogna tagliarle a metà e scavarle liberandone il centro e facendo attenzione a non lasciare più di un centimetro di polpa. Le patate ottenute, vanno avvolte in carta stagnola. I pezzi devono essere sufficientemente grandi e devono essere imburrati nel lato interno, quello a contatto con la patata. La verdura fatta saltare in padella, va inserita all’interno della patata e poi bisogna chiudere tutto nella carta stagnola. Le patate vanno inserite in forno preriscaldato a 200°C e vanno fatte cuocere per almeno un’ora.
Mentre si aspetta la cottura del tubero nel forno, si prepara la salsa tartufata. La prima cosa da fare è tritare lo scalogna rimanente. Poi, si deve mondare il tartufo e lavarlo con mezzo bicchiere di vino bianco fermo. Una volta che è pulito per bene, dovete tritarlo finemente.
Lo scalogna tritato va messo in un pentolino insieme a ciò che resta del vino bianco. Vanno fatti andare a fiamma decisa. Quando il liquido si sarà ridotto sensibilmente, si può aggiungere la panna e aspettare che inizi a ridursi. Poi vanno aggiunti sale e pepe quanto basta per bilanciare i sapori. L’ultimo passaggio vede l’aggiunta del tartufo tritato che va mescolato per bene alla salsa che si crea.
Dopo un’ora di cottura, si possono tirare fuori le patate dal forno (si può controllare la loro morbidezza tramite uno stuzzicadenti). Una volta fatto, bisogna toglierle dalla carta stagnola e lasciar colare la salsa di tartufo calda sopra.
Le patate ripiene al cartoccio con salsa di tartufo sono pronte per essere servite.
Accorgimenti e variazioni per cucinare le patate ripiene con salsa al tartufo
Bisogna prestare molta attenzione quando si avvolgono le patate all’interno della carta stagnola. Se dovesse rompersi, potrebbe rovinarsi la cottura.
Chi ama particolarmente l’aglio, può inserirne uno spicchio nella salsa al tartufo. Tuttavia, va tolto prima di essere messo sulle patate.
Comments
So empty here ... leave a comment!