Patate al tartufo bianco
Quando si propongono in tavola le patate come contorni non si sbaglia mai. Vanno bene sia per i palati dei più piccoli che per quelli degli adulti. Per quest’ultimi, si potrebbe preparare qualcosa di più insolito soprattutto se si tratta di buone forchette o di un’occasione speciale. Il nostro suggerimento sono le patate al tartufo bianco. Una ricetta semplice ma veramente gustosa. I sapori del tubero e del tartufo si amalgamano in un equilibrio perfetto!
Ingredienti
La ricetta delle patate al tartufo bianco non è affatto difficile da preparare anche se i tempi di cottura possono essere un po’ lunghi. Servono, infatti, circa 45 minuti.
La lista degli ingredienti da recuperare e da avere a disposizione è piuttosto semplice. Le quantità sotto riportate sono calibrate pensando a 4 persone.
- 400 g di patate;
- 2 cucchiai di burro;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- tartufo bianco q.b.;
- mezzo limone;
- Grana Padano grattugiato.
Preparazione delle patate con tartufo bianco
La prima cosa che bisogna fare per preparare questo contorno prelibato è mettere le patate ancora con la buccia in una pentola piena d’acqua fredda e salata. Si accende il fuoco e, una volta che l’acqua sarà arrivata a ebollizione, si lasciano cuocere le patate per 15 o 20 minuti.
Dopo averle scolate, bisogna aspettare qualche minuto per lasciarle raffreddare di modo da sbucciarle senza il rischio di scottarsi le mani. A questo punto, si tagliano a fette. Lo spessore dovrebbe essere di 3-4 millimetri per ogni fetta.
Finito il taglio, bisogna preparare una padella con dentro due cucchiai di burro che deve essere sciolto dalla fiamma di media intensità. Quando ciò sarà avvenuto, si possono mettere le patate precedentemente tagliate e si lasciano cuocere per il tempo necessario a renderle dorate. Nel frattempo, si può prendere il limone, tagliarlo e spremerne una sola metà per creare del succo che sarà successivamente usato per condire il piatto.
Una volta che le patate saranno ben cotte, si spegne il fuoco. Le patate vanno guarnite con il tartufo bianco tagliato in sottili sfoglie e poi condite con un po’ di sale, di pepe, di formaggio grattugiato e qualche goccia di succo di limone. Con un bell’impiattamento sono pronte per essere servite a tavola. Il consiglio è quello di non farle raffreddare più di tanto perché si perderebbe buona parte del gusto.
Alternative
Questa ricetta potrebbe tranquillamente funzionare anche usando il tartufo nero al posto di quello bianco. Il gusto sarà diverso, ma ugualmente potente e saporito. Inoltre, si può decidere di evitare la cottura in padella e di mettere le patate in forno per finire di cuocerle.
Se si vuole creare un piatto più elaborato, si può optare per delle patate ripiene con salsa al tartufo o anche per un tortino di patate al tartufo bianco. Quest’ultimo piatto è tipico della tradizione emiliana e bolognese ed è da considerarsi una vera e propria delizia. La preparazione è altrettanto semplice e gioca molto sul gusto e sulla presentazione.
Insomma, patate e tartufo (bianco o nero che sia) è un connubio vincente. Non c’è da fare altro che mettersi alla prova e ai fornelli.
Comments
So empty here ... leave a comment!