Guazzetto di fagioli con tartufo nero
Tra i tanti piatti che si possono preparare utilizzando il tartufo come ingrediente, uno dei più apprezzati è il guazzetto di fagioli con tartufo nero. Questa ricetta è amata perché è semplice da preparare e perché rappresenta una portata completa, da accompagnare eventualmente con delle fette di pane tostato.
Ingredienti guazzetto di fagioli con tartufo nero
La lista degli ingredienti del guazzetto di fagioli con tartufo nero non è molto lunga. Complessivamente si tratta non solo di una ricetta semplice e veloce da preparare, ma anche di un piatto economico. Il tartufo è l’ingrediente più costoso, ma in commercio si trovano degli ottimi esemplari di tartufo nero ad un prezzo abbordabile.
Quella proposta di seguito è la lista degli ingredienti per 4 persone:
- 250 grammi di fagioli cannellini
- 1 cipollotto
- 1 tartufo nero
- 2 foglie di salvia
- 100 grammi di panna
- Olio
- Sale
- Burro
- Pepe nero in grani
Tutti questi ingredienti si trovano senza problemi in un qualunque supermercato o negozio di alimentari. Solo il tartufo nero potrebbe essere più difficile da reperire, ma non trattandosi della variante più pregiata di questo ingrediente di solito si riescono a trovare degli ottimi esemplari. Per questa ricetta è sufficiente un tartufo nero di piccole dimensioni.
Come preparare il guazzetto di fagioli al tartufo nero
Abbiamo già detto che il guazzetto di fagioli con tartufo nero è una ricetta semplice da preparare. Il primo passaggio consiste nello scolare e lavare i fagioli cannellini, per posizionarli poi in una insalatiera per i passaggi successivi.
Si procede a questo punto recuperando un tegame e facendo sciogliere al suo interno una noce di burro insieme ad un po’ di olio. Si aggiungono a questo punto le foglie di salvia ed il cipollotto, che dovrà essere stato tagliato in precedenza in maniera molto fine. I fagioli vanno aggiunti nel momento in cui il cipollotto diventa trasparente.
Dopo circa cinque minuti si aggiungono la panna, il sale ed il pepe nero in grani e si procede a mescolare affinché il tutto si addensi. Raggiunta la densità desiderata, si può ritirare il tegame dal fuoco ed impiattare il guazzetto. Il piatto va concluso completando la preparazione con delle scaglie di tartufo nero, che valorizzeranno la portata e le conferiranno un sapore ed un odore peculiari.
Per la preparazione è sufficiente circa un quarto d’ora, non sono previste infatti lunghe cotture ed in poco tempo si potrà servire in tavola il guazzetto. Ogni porzione fa assumere 378 kcal, valore da tenere a mente se si sta cercando di preparare un pasto equilibrato calcolando anche le calorie complessivamente assunte con le diverse portate.
Consigli per una preparazione ottimale
Per ottenere un ottimo guazzetto di fagioli al tartufo nero ci sono alcuni consigli utili. Il consiglio principale è di accompagnare questa portata a delle fette di pane tostato, che potranno essere gustate dai commensali insieme al guazzetto.
La ricetta complessivamente è molto semplice, quindi non ci sono passaggi cruciali a rischio di errore. Bisogna solo fare attenzione a salare e pepare correttamente, altrimenti il gusto complessivo non risulterà soddisfacente.
Comments
So empty here ... leave a comment!