Gelato al tartufo
I veri amanti del tartufo non possono non apprezzare il gelato al tartufo, un dolce che viene preparato utilizzando il tartufo nero estivo. Si tratta di una ricetta molto particolare e che richiede tempo poiché le modalità di preparazione sono di media difficoltà.
Solitamente quando si parla di gelato al tartufo si pensa ad un gelato alla nocciola a forma di semisfera che contiene un cuore di cioccolato fondente ed è ricoperto con una spolverata di cacao amaro. La ricetta di cui stiamo parlando prevede invece proprio l’utilizzo di fettine di tartufo nero estivo.
Ingredienti gelato al tartufo
Vediamo quali sono gli ingredienti per la preparazione del gelato con il tartufo. Le dosi indicate sono per una persona ma qualora si voglia preparare una quantità di gelato maggiore basterà solo fare le dovute proporzioni per ogni singolo ingrediente.
- 5 dl di crema
- 6 dl di latte
- 4 dl di sugo al tartufo
- 600 grammi di zucchero
- 14 tuorli d’uovo
- 100 grammi di tartufo nero estivo
Fatta eccezione che per il tartufo nero gli ingredienti sono tutti di facile reperibilità. La presenza del tartufo nero rende il costo di questa ricetta piuttosto elevato.
Come preparare il gelato al tartufo
Dopo aver visto quali ingredienti servono per poter preparare il gelato al tartufo focalizziamoci sulle modalità di preparazione. Per ottenere un buon gelato i singoli passaggi della preparazione devono essere seguiti in modo scrupoloso, prestando particolare attenzione a non sbagliare i dosaggi.
La prima cosa da fare è riporre i tuorli e lo zucchero all’interno di una pentola e mescolarli fino ad ottenere un composto liscio. Intanto, in un’altra pentola, bisogna portare il latte ad ebollizione e quando sarà pronto aggiungerlo a filo nel composto di tuorli e zucchero.
A questo punto bisogna passare al setaccio il composto ottenuto e aggiungere il tartufo nero estivo precedentemente tagliato a lamelle molto sottili. Dopo averla arricchita con il tartufo nero la mistura deve riposare per circa 15 minuti.
Trascorso il tempo necessario bisogna aggiungere il sugo di tartufi e la crema al composto, riporlo in freezer e quando sarà ben freddo metterlo nella macchina del gelato. Per chi non dovesse avere una macchina da gelato è possibile farlo congelare in freezer mescolandolo ogni 6-7 minuti.
Consigli per una preparazione ottimale
Per una preparazione ottimale del gelato al tartufo è molto importante seguire alcuni consigli utili. Prima di tutto bisogna prestare attenzione alla fasi della preparazione e in maniera particolare a non fare errori nelle tempistiche.
Per dare maggior carattere al proprio gelato al tartufo un suggerimento è preparare la crema in casa. Per farlo basteranno due tuorli, un albume, quattro cucchiai di zucchero e della farina. La farina deve essere setacciata correttamente poiché la crema è l’ingrediente principale del gelato ed ha lo scopo di esaltare il sapore del tartufo.
Per chi preferisse servire il proprio gelato non all’interno di una coppetta ma a stecco è possibile usare gli stecchini e far rapprendere il proprio gelato al tartufo attorno ad essi. Questo è un modo per rendere la propria ricetta unica e particolare.
Comments
So empty here ... leave a comment!