Frittata morbida al tartufo

Un secondo piatto veloce da preparare, buono da mangiare e adatto anche a chi predilige la cucina vegetariana: la frittata morbida al tartufo.

Il tartufo nero garantisce un sapore ricco e intenso al piatto e renderà la frittata molto più particolare e sfiziosa da presentare in tavola. Tra i tanti modi in cui si può consumare il tartufo, questo piatto è l’ideale per una preparazione dell’ultimo minuto. È semplice da fare e va servita non appena fatta per non farle perdere la morbidezza.

La frittata morbida al tartufo si può preparare in qualsiasi periodo dell’anno. La ricetta tradizionale, che viene dall’Umbria, nasce con le atmosfere autunnali e prevede l’uso del Tartufo di Norcia. Tuttavia, se si vuole realizzare la versione estiva, si può sempre ricorrere allo scorsone.

Ingredienti

Questa è la lista degli ingredienti per preparare la frittata morbida al tartufo. Le quantità sono calcolate per 4 persone.

  • 8 uova;
  • 50 g di parmigiano;
  • 30 g di tartufo nero;
  • q.b. di olio extravergine di oliva;
  • q.b. di sale;
  • q.b. di pepe.

Si tratta di ingredienti semplici da reperire e da trattare. Il tempo previsto per la realizzazione del piatto è di 15 minuti. La difficoltà, come detto, è molto bassa.

La preparazione della frittata morbida al tartufo nero

Dopo aver sgusciato le uova, le si mette in una ciotola. Si aggiunge il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe. Poi va aggiunto l’ingrediente principe: il tartufo nero. Per inserirlo, però, bisogna prima affettarlo con una mandolina. Una volta che tutti gli ingredienti sono nella ciotola, basta sbattere il composto a mano con una frustra o una forchetta.

Bisogna mettere a scaldare l’olio in padella antiaderente. Quando sarà abbastanza caldo, si può versare il composto delle uova sbattute e lasciare che si cuociano per 5 minuti circa. Per creare un ambiente caldo, è opportuno usare anche un coperchio.

Quando la frittata, a occhio, sarà sufficientemente cotta e morbida, si spegne il fuoco e la si mette nel piatto, pronta per essere mangiata. Per arricchire l’impiattamento, si può ricoprire la superficie della frittata con delle scaglie di tartufo nero.

Per accompagnare la frittata morbida al tartufo

Dato che si tratta di un piatto semplice ma ricco dal punto di vista del gusto, non serve un contorno troppo ricco. Per mantenersi leggeri, si può preparare un’insalata mista molto semplice da servire nel piatto stesso della frittata. In questo modo, si eviterà di coprire il gusto del tartufo.

Piatti alternativi con uova e tartufo

Le uova strapazzate al tartufo costituiscono un ottimo piatto vegetariano sostitutivo se non si è bravi nel cucinare la frittata o semplicemente non se ne ha voglia.

Per chi vuole presentare un piatto più elaborato usando ingredienti semplici come le uova, la ricetta da seguire è solo una: uova in cocotte al tartufo nero. Anche in questo caso, si ha un secondo piatto buono e sfizioso ma veloce e semplice da preparare.

Un’ulteriore alternativa è rappresentata dalle omelette al tartufo. Esse funzionano bene sia come antipasto che come secondo e possono essere preparate anche con anticipo, lasciando tempo per ultimare altre preparazioni (magari un primo!).

 

 

Comments

So empty here ... leave a comment!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sidebar