Cappelletti tartufo e crema di porcini

Tra i primi piatti a base di tartufo una ricetta molto apprezzata è quella dei cappelletti tartufi e crema di porcini. Si tratta di un primo piatto ricercato, realizzato con degli ingredienti pregiati e perfetto da servire in tavolo nelle occasioni speciale, oltre che come pietanze da gustare in famiglia in un pasto ordinario.

Ingredienti cappelletti tartufi e crema di porcini

Prima di tutto dobbiamo capire quali sono gli ingredienti cappelletti tartufi e crema di porcini da acquistare per poter preparare questa ricetta. Le dosi indicate di seguito fanno riferimento alla preparazione per 4 persone, basterà fare le corrette proporzioni per adeguare le dosi sulla base del numero dei commensali.

Per la preparazione di questo primo piatto a base di tartufo sono necessari:

  • 400 grammi di cappelletti freschi
  • 60 grammi di burro
  • 100 ml di crema di latte
  • 60 grammi di funghi porcini secchi
  • 60 grammi di tartufo bianco
  • Spumante un bicchiere
  • Parmigiano Reggiano q.b.
  • Prezzemolo q.b
  • Aglio q.b.

Come preparare i cappelletti con tartufi e crema di porcini

Passiamo ora alla preparazione della portata vedendo insieme come preparare i cappelletti tartufi e crema di porcini. Bisogna iniziare con il mettere a bollire i cappelletti freschi: si consiglia di farli bollire in un brodo di carne, ma è possibile anche usare l’estratto di carne se il brodo di carne non è disponibile o se non si ha il tempo di prepararlo.

Si passa poi alla preparazione del condimento, nell’attesa che i cappelletti freschi giungano al perfetto punto di cottura. Si inizia ponendo in una pentola uno spicchio d’aglio ed il burro e si attende che l’aglio diventi dorato.

A questo punto si possono aggiungere i funghi porcini secchi – che saranno stati precedentemente lavati ed asciugati con cura – e li si lascia insaporire per un attimo, aggiungendo poi il bicchiere di spumante presente nella lista degli ingredienti. Si attende che tutto lo spumante sia evaporato e si abbassa successivamente la fiamma per portare i funghi secchi alla giusta cottura. Si ricorda che in questa fase bisogna correggere di sale ed eventualmente aggiungere anche del pepe se lo si desidera.

Basta aggiungere il prezzemolo e un altro po’ di burro e rimuovere l’aglio affinché la preparazione del condimento sia terminata. Per terminare la preparazione si uniscono al condimento i cappelletti ormai cotti, si aggiunge la crema di latte ed il Parmigiano Reggiano e prima di servirli in tavola si posizionano nel piatto delle fettine sottili di tartufo bianco.

Consigli per una preparazione perfetta

La preparazione dei cappelletti tartufi e crema di porcini non è affatto complessa perché non sono tanti gli ingredienti da gestire. Si tratta comunque di ingredienti pregiati, dunque è bene fare attenzione a dosarli ed a valorizzarli nella maniera corretta.

Un consiglio utilissimo per la riuscita di questo primo piatto è di usare dei cappelletti freschi, perché con la pasta fresca il risultato ottenuto sarà sicuramente migliore.

Si consiglia poi di fare attenzione all’utilizzo del tartufo bianco, che ricordiamo non deve essere cotto. Ecco perché abbiamo spiegato di aggiungere delle fettine sottili solo al termine della preparazione, prima di servire la portata in tavola.

Comments

So empty here ... leave a comment!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sidebar